GLI OTTANT’ANNI DEL “PICCHIO”

"Picchio" De Sisti con "Piedone" Manfredini alla Roma

“Picchio”, in romanesco trottola, è l’appellativo dato dai tifosi giallorossi ad un giovanissimo Giancarlo De Sisti, regista di centrocampo cresciuto all’ombra del grande Juan Alberto Schiaffino.

Pure lui è uno dei grandi prodotti dell’anno 1943, il più buio dall’unità d’Italia ad oggi!

Dopo unafulgida carriera da calciatore trascorsa con le maglie di Roma e Fiorentina, con cui vince tra l’altro lo scudetto nel 1969, Picchio De Sisti sfiora il tricolore con “la viola” nel 1982, per poi distinguersi come dirigente all’interno della Federcalcio. Con la maglia della nazionale vince l’Europeo nel 1968 e sfiora la Coppa Rimet nel 1970, diventando uno dei “Messicani”.

Garbato ma diretto, si è sempre distinto per la sua signorilità sia sul campo di gioco, sia all’esterno di esso.